Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta
Ente autonomo di tutela e diffusione della Lingua Veneta - già "Rinassimento Veneto" (1999)
  • L’Istituto in sintesi
  • Lengua Veneta
  • Statuto
  • Contatti
  • Ricercatori
  • Mi parlo veneto!
  • Notizie
29 Settembre 2018

Primo libro personalizzabile in lingua veneta

A. Lunardon, segretario notizie, pubblicazioni bambini, buona notte, buonanotte, custom book, libri, libro personalizzabile, lingua veneta, pubblicazione, venetian, venetian language, veneto

Con grande orgoglio siamo lieti di comunicare l’avvenuta pubblicazione del primo libro personalizzabile in lingua veneta: “El me primissimo dì”!

Si tratta di un libro dedicato ai più piccoli, ideato per essere letto dai genitori come racconto della buona notte.

Nel libro,  un/a piccolo/a pinguino/a non vuol saperne di mettersi a dormire e la Luna decide allora di raccontargli/le il suo primissimo giorno di vita: pagina dopo pagina la Luna racconta di diversi animali che svelano il nome, il peso e l’altezza al momento della nascita, la stagione, il mese, il giorno della settimana e tanti altre interessanti informazioni sull’identità della piccola creatura.

Tutti questi dati sono personalizzabili al momento dell’ordinazione del libro con i dati del proprio bambino/a, così oltre ad avere un simpatico racconto della buona notte questo libricino rappresenta anche un ricordo del primo giorno da genitori, un cimelio che il/la piccolo/a certamente apprezzerà anche una volta cresciuto/a.

L’iniziativa è della casa editrice Little Yeti di Ginevra, nella Svizzera francese, che già aveva pubblicato il libro in francese, tedesco ed italiano. Questa giovane realtà che si dedica ai libri personalizzabili, e che ha iniziato la sua avventura proprio con questo primo libro, alcuni mesi fa ha contattato l’Istituto Lingua Veneta, interessata alla traduzione del libro anche in lingua veneta e nelle altre lingue minoritarie, in quanto lingue da valorizzare al pari delle altre lingue ufficiali.

Condividendo in pieno tanto gli ideali quanto il progetto, è nata una collaborazione che ha portato alla pubblicazione della versione in lingua veneta del libro in questo mese di settembre 2018, e che potrebbe portare presto alla pubblicazione di versioni in altre lingue.

I libri personalizzabili permettono di avvicinare maggiormente il lettore, che si sente molto più immedesimato proprio perché protagonista del racconto o della composizione dello stesso. Questa è un’ottima caratteristica per qualsiasi libro, soprattutto in un’epoca in cui pochissimi si dedicano alla lettura. Anche dal punto di vista della produzione e distribuzione questa tipologia di libri denota delle pregevoli caratteristiche: considerando che la stampa di questi libri avviene a seguito dell’ordinazione sul sito e la distribuzione avviene con spedizione direttamente al cliente , è possibile ampliare l’offerta di racconti e di traduzioni in molte lingue senza doversi assumere il rischio di stampare delle quantità di libri che rimarranno invenduti. Possiamo certamente considerare i libri personalizzabili come un gran passo dell’editoria nel terzo millennio.

E’ sufficiente entrare nel sito (http://www.little-yeti.com/it/order) per inserire i dati necessari e vedere l’anteprima del proprio libro in pochi minuti!

Con l’occasione ringraziamo nuovamente la squadra di Little Yeti per aver ideato questo progetto e per averci proposto questa collaborazione, dandoci l’opportunità di raggiungere questo nuovo traguardo.

Andrea Lunardon

Traduttore Istituto Lingua Veneta

Giunta e Consiglio Regionale del Veneto responsabili della violazione dei diritti fondamentali dei Veneti Digressioni ed integrazione del Dizionario di Lingua Veneta del Prof. Cavallin

Related Posts

logo2

notizie

Aperte le candidature per studiosi delle varianti istriana, cadorina, bresciana e bergamasca della lingua Veneta, e del Talian

pubblicazioni

Digressioni ed integrazione del Dizionario di Lingua Veneta del Prof. Cavallin

Istituzionale, notizie

Giunta e Consiglio Regionale del Veneto responsabili della violazione dei diritti fondamentali dei Veneti

  • Struttura
  • Cultura in linea
  • Wikipedia in Veneto
  • Radio Venete
  • Materiali
  • Musica in Veneto
  • Teatro e Cinema veneti
  • Scrittori in veneto
  • Grammatiche venete
  • Dizionari
  • Traduzioni
  • Sostieni l’Istituto
  • Privacy & Cookies
  • PDL 116, pagina storica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta
  • Struttura
  • Cultura in linea
  • Wikipedia in Veneto
  • Radio Venete
  • Materiali
  • Musica in Veneto
  • Teatro e Cinema veneti
  • Scrittori in veneto
  • Grammatiche venete
  • Dizionari
  • Traduzioni
  • Sostieni l’Istituto
  • Privacy & Cookies
  • PDL 116, pagina storica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
© Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes