Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta
Ente autonomo di tutela e diffusione della Lingua Veneta - già "Rinassimento Veneto" (1999)
  • L’Istituto in sintesi
  • Lengua Veneta
  • Statuto
  • Contatti
  • Ricercatori
  • Mi parlo veneto!
  • Notizie
18 Febbraio 2016

Intervista a Palmerini sul progetto di legge sulla minoranza nazionale veneta

editor notizie bilinguismo, comune, grantorto, lingue minoritarie, minoranza, minoranza nazionale, minoranze nazionali, progetto di legge, resana, san martino di lupari, santa lucia, segusino, veneto, zaia

Audiointervista a Loris Palmerini, presidente ILV e redattore del progetto di legge regionale per il riconoscimento della minoranza nazionale veneta in Regione Veneto, al programma Il punto politico di Pier Luigi Pellegrin su Radio Padania l’ 11 febbraio 2016.

Diversi comuni veneti stanno approvando in questi giorni il progetto di legge, che è già stato approvato dai Comuni di Resana, Segusino, Santa Lucia di Piave, Grantorto, San Martino di Lupari.

Ascolta l’intervista qui:

Parte 1

http://istitutolinguaveneta.org/wp-content/uploads/2016/02/Il_punto_politico-Pier_Luigi_Pellegrin_intervista_Loris_Palmerini-11_02_2016-mp3cut.net-1.mp3

Parte2

http://istitutolinguaveneta.org/wp-content/uploads/2016/02/Il_punto_politico-Pier_Luigi_Pellegrin_intervista_Loris_Palmerini-11_02_2016-mp3cut.net-2.mp3
Zaia interessato al progetto di legge depositato in regione per i diritti di minoranza del popolo veneto San Martino di Lupari approva: veneti minoranza nazionale

Related Posts

logo2

notizie

Aperte le candidature per studiosi delle varianti istriana, cadorina, bresciana e bergamasca della lingua Veneta, e del Talian

notizie, pubblicazioni

Primo libro personalizzabile in lingua veneta

Istituzionale, notizie

Giunta e Consiglio Regionale del Veneto responsabili della violazione dei diritti fondamentali dei Veneti

  • Struttura
  • Cultura in linea
  • Wikipedia in Veneto
  • Radio Venete
  • Materiali
  • Musica in Veneto
  • Teatro e Cinema veneti
  • Scrittori in veneto
  • Grammatiche venete
  • Dizionari
  • Traduzioni
  • Sostieni l’Istituto
  • Privacy & Cookies
  • PDL 116, pagina storica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta
  • Struttura
  • Cultura in linea
  • Wikipedia in Veneto
  • Radio Venete
  • Materiali
  • Musica in Veneto
  • Teatro e Cinema veneti
  • Scrittori in veneto
  • Grammatiche venete
  • Dizionari
  • Traduzioni
  • Sostieni l’Istituto
  • Privacy & Cookies
  • PDL 116, pagina storica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
© Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes