Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta
Ente autonomo di tutela e diffusione della Lingua Veneta - già "Rinassimento Veneto" (1999)
  • L’Istituto in sintesi
  • Lengua Veneta
  • Statuto
  • Contatti
  • Ricercatori
  • Mi parlo veneto!
  • Notizie
20 Gennaio 2016

Verbale n°9 del 18/01/2016

A. Lunardon, segretario Istituzionale

Verbale della riunione del Comitato Direttivo dell’Istituto Lingua Veneta del 18 gennaio 2016

 

Il Direttivo si riunisce alle ore 21.30.

 

Membri presenti:  Corso Michele, Galante Alessandro, Lunardon Andrea, Palmerini Loris.

 

Ordine del Giorno:

  • Approvazione nuovi collaboratori.
  • Presentazione delle novità su iniziative di legge.
  • Definizione della presentazione pubblica del progetto di legge sulla monoranza nazionale veneta.
  • Divisione dei compiti per terminare la stesura della proposta di grafia.
  • Opportunità nuova sede.
  • Correttore ortografico
  • Traduzione sito
  • Relazione su apertura conto corrente.
  • Relazione iscrizione ALCEM.

 

1-Il Direttivo, viste le credenziali e ascoltate le motivazoni personali, valuta la candidatura presentata dal Dott. Michele Brunelli come ricercatore dell’Istituto.

Il Direttivo vota: a favore 4, contrari nessuno, astenuti nessuno.

 

Il Direttivo, viste le credenziali e ascoltate le motivazoni personali, valuta la candidatura presentata dal Dott. Mauro Trevisan come ricercatore dell’Istituto in linguistica computazionale.

Il Direttivo vota: a favore 4, contrari nessuno, astenuti nessuno.

 

Il Direttivo, viste le credenziali e ascoltate le motivazoni personali, valuta la candidatura presentata dal Dott. Loris Palmerini come ricercatore dell’Istituto in linguistica computazionale e normative.

Il Direttivo vota: a favore 3, contrari nessuno, 1 astenuto.

 

Il Direttivo, viste le credenziali e ascoltate le motivazoni personali, valuta la candidatura presentata dal Dott. Andrea Lunardon come ricercatore.

Il Direttivo vota: a favore 3, contrari nessuno, 1 astenuto.

 

2- Il Presidente presenta le novità riguardo il progetto di legge regionale di iniziativa degli enti locali riguardante il riconoscimento della minoranza nazionale veneta. Il progetto di legge è stato approvato dai Consigli Comunali di Resana, Grantorto, Segusino, Santa Lucia di Piave e dovrà essere discusso dall’Assemblea Regionale entro 6 mesi dal deposito che avverrà a breve.

 

3- L’ILV presenterà al pubblico la proposta di legge regionale per il riconoscimento della minoranza regionale veneta con comunicato sul sito da pubblicare il 3 febbraio*** all’avvenuto deposito in Regione e con presentazione pubblica il giorno 7 febbraio alle ore 15 presso l’Hotel Venice di Grisignano.

Il Direttivo vota: a favore 4, contrari nessuno, astenuto nessuno.

 

4- Divisione dei compiti per terminare la stesura della proposta di grafia. Il punto viene rinviato.

Il Direttivo vota: a favore 4, contrari nessuno, astenuto nessuno.

 

5-La sede dell’Istituto viene fissata in Via Antonio Rossi, 69 a Rubano (PD).

Il Direttivo vota: a favore 4, contrari nessuno, astenuto nessuno.

 

6- Trevisan presenta il proprio lavoro sul correttore ortografico.

 

7- Il sito verrà tradotto veneto standard appena verrà pubblicato il draft sulla grafia.

Il Direttivo vota: a favore 4, contrari nessuno, astenuto nessuno.

 

8- E’ stato aperto un conto corrente a nome del segretario Lunardon Andrea presso ING Direct, IBAN IT63S0316901600CC0011158664 per le funzioni proprie dell’Istituto.

 

9- E’ stato completato l’iter per l’iscrizione all’ALCEM (Association des Langues et Cultures Européennes Ménacées) per l’anno 2016.

 

 

Il Direttivo chiude la riunione alle ore 00.05.

 

I membri

Michele Corso, Alessandro Galante, Andrea Lunardon, Loris Palmerini

*** LA PUBBLICAZIONE E’ STATA ANTICIPATA AL 23 GENNAIO PER MOTIVI DI COMUNICAZIONE.

Segusino approva: veneti minoranza nazionale In arrivo legge regionale su minoranza nazionale veneta: federalismo e bilinguismo come in Sud Tirolo

Related Posts

Istituzionale, promozione culturale

Nuovo Canale Telegram

Istituzionale, notizie

Giunta e Consiglio Regionale del Veneto responsabili della violazione dei diritti fondamentali dei Veneti

Istituzionale, notizie

Verso la Grafia Veneta Legale: Istituto Lingua Veneta si riunisce per concorrere al bando di AV.

  • Struttura
  • Cultura in linea
  • Wikipedia in Veneto
  • Radio Venete
  • Materiali
  • Musica in Veneto
  • Teatro e Cinema veneti
  • Scrittori in veneto
  • Grammatiche venete
  • Dizionari
  • Traduzioni
  • Sostieni l’Istituto
  • Privacy & Cookies
  • PDL 116, pagina storica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta
  • Struttura
  • Cultura in linea
  • Wikipedia in Veneto
  • Radio Venete
  • Materiali
  • Musica in Veneto
  • Teatro e Cinema veneti
  • Scrittori in veneto
  • Grammatiche venete
  • Dizionari
  • Traduzioni
  • Sostieni l’Istituto
  • Privacy & Cookies
  • PDL 116, pagina storica
  • Pubblicazioni
  • Contatti
© Istituto Lingua Veneta - ente autonomo di tutela e diffusione della lingua veneta 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes